La Torta pere e cioccolato è un classico della nostra pasticceria, fatta con ingredienti genuini, sempre buona e facile nella preparazione. Questa ricetta ci è stata inviata dalla nostra amica di Instagram Silvia, che potete conoscere meglio cliccando qui. Bene, vediamo adesso gli ingredienti di cui abbiamo bisogno e come procedere alla preparazione.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gdi cioccolato fondente
- 100 gdi cioccolato al latte
- 470 gdi pere
- 100 gdi zucchero semolato
- 170 gdi burro morbido
- 200 gdi farina 00
- 8 gdi lievito per dolci
- 100 gdi amaretti
- 220 gdi uova a temperatura ambiente (Corrisponde a circa 4 uova)
- 200 gdi vino moscato
Preparazione
Tagliare e spelare le pere; mettere le pere in un padellino con il moscato e scaldare a fiamma alta per 10 minuti circa finché il vino si restringe.
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato, quando sarà completamente fuso spegnere e aggiungere il burro e mischiare per farlo sciogliere; Montare gli albumi per utilizzarli dopo.
Mischiare i tuorli con lo zucchero finché non sarà chiaro e spumoso (5 minuti circa), versare il cioccolato fuso con i tuorli tenendo mischiato; Sbriciolare a mano gli amaretti e unirli all’impasto, aggiungere farina e lievito setacciati.
Pubblicità Aggiungere metà albumi mescolando energicamente per ammorbidire l’ impasto; Aggiungere la restante parte di albumi mischiando delicatamente dal basso verso l’alto. Versare metà dell’impasto nella teglia precedentemente imburrata.
Distribuire sopra all’impasto le pere imbevute di moscato; Ricoprire con la restante metà di impasto e livellare con una spatola; Cuocere in forno a 180 gradi per 45 minuti.
Usare uno stecchino per controllare la cottura, se risulta poco cremosa internamente togliere; Lasciare raffreddare a temperatura ambiente. Decorare con pere e amaretti.
Pubblicità
Brava Silvia …
Complimenti alla nostra amica per questa torta pere e cioccolato, vediamo adesso come lei stessa si presenta ai nostri lettori:
“Ciao a tutti mi chiamo Silvia e sono una ragazza di 20 anni, cucinare dolci mi rende felice e mi rilassa molto, spero che questa torta vi possa piacere. Grazie mille”, e io vi ricordo di seguirla spesso nel suo profilo instagram, sono anche sicuro che troveremo altre ricette di Silvia in queste pagine.
Consiglio per gli acquisti …
Le tortiere a cerniera sono utilissime per tutte le vostre torte, la comodità di aprirle senza rovinare la torta è unica, io vi consiglio questo set composto da 3 tortiere a cerniera di diverse misure.
Un’altra torta?
Dopo la torta di pere e cioccolato volete preparare la torta di mele? ecco qui la ricetta.
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.