La crema Diplomatica

Una vera bontà La Diplomatica, l’unione perfetta tra due creme non poteva che generare una super crema. Adesso ripetete tutti con me … “La Diplomatica non è la crema Chantilly, la Diplomatica non è la crema Chantilly, la Diplomatica non è la crema Chantilly …”
Spesso e volentieri purtroppo si identifica la diplomatica proprio con la Chantilly, qualcuno la chiama anche “ Chantilly all’Italiana” ma si crea solo confusione … infatti la Diplomatica è ciò che viene fuori unendo proprio la Chantilly alla crema Pasticcera.
Quindi dobbiamo prima preparare le due creme citate sopra come base e poi dar vita alla Diplomatica.
La Diplomatica può essere usata per le torte, le crostate, i bignè e tantissimi altri dolci.
In che proporzioni vanno unite le due creme? solitamente si usa 2/3 di pasticcera e 1/3 di crema chantilly, ma se volete un più corposo potete usarle in egual misura.

La crema Diplomatica
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • CucinaItaliana

  1. Per prima cosa andiamo a preparare le due creme principali, sopra e anche in fondo alla pagina troverete le nostre ricette per la loro preparazione.

  2. Una volta pronte lasciamole riposare un pò e poi prendiamo una ciotola abbastanza capiente dove le verseremo entrambe.

  3. Provvediamo a mescolarle con un cucchiaio di legno o una spatola in silicone, muovendola dal basso verso l’alto per non far smontare la Chantilly.

  4. Una volta pronta, la Diplomatica si conserva in frigo per non più di due giorni, in un contenitore chiuso da un coperchio o da un foglio di pellicola trasparente.,

C’è anche il video

Volete vedere il video con tutte le fasi della preparazione della Diplomatica? Cliccate qui.

Per la ricetta della Pasticcera tradizionale cliccate qui;

Per la ricetta della Chantilly andate qui.

I nostri consigli per gli acquisti …

Un fantastico set di cucchiaini vintage, imperdibili … cliccate qui per vederli.

Ciotole in vetro per le vostre creme, qua ci sono le migliori.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
(Visited 603 times, 1 visits today)
No tags for this post.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: