Certo che con questa Focaccia di patate ripiena farete tutti felici in famiglia, facile da fare e buonissima da mangiare anche in estate. La ricetta è della nostra amica Anna, che da poco è una delle esperte del nostro gruppo su facebook “La Sardegna in tavola“. Della nostra amica abbiamo già pubblicato tante ricette su questo sito che potete trovare cliccando qui; inoltre vi consiglio di seguirla sul suo profilo Instagram “bimby.planets” cliccando qui.
Ora vediamo insieme come procedere alla preparazione di questa buonissima Focaccia di patate ripiena …

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per l’impasto …
Per completare … ovviamente scegliete secondo i vostri gusti!
Strumenti
Passaggi
Mettere nel boccale 1500 gr di acqua, posizionare all’interno il cestello con le patate pulite e tagliate a tocchetti. Chiudere con il coperchio e cuocere per 15 min Temp Varoma Vel 1.
Togliere con attenzione il cestello aiutandosi con la spatola e svuotare il boccale dall’acqua rimasta. Inserire le patate cotte e frullare per 10 sec Vel 8. Aggiungere il lievito,250 gr acqua e lo zucchero, frullare per 5 sec Vel 8.
Unire la farina e impastare per 2 min Vel Spiga. Aggiungere l’olio e continuare per 1 min Vel Spiga. Unire il sale e continuare per 30 sec Vel Spiga.
Se necessario aggiungere altri 20 gr di acqua e continuare ad impastare per 30 sec Vel Spiga. Trasferire l’impasto in una ciotola, coprire con pellicola e far lievitare fino al raddoppio. Quando sarà pronto adagiarlo su una spianatoia infarinata e dividerlo in due parti di uguale peso.
Ungere con olio extravergine d’oliva uno stampo di 28/30 cm di diametro. Stendere la prima metà di impasto con l’aiuto di un mattarello e trasferirlo nello stampo. Farcire con mozzarella e prosciutto cotto a fettine. (Potete sostituire questi ingredienti con quello che più vi piace…scamorza, prosciutto crudo, piccante…)
Stendere la seconda metà di impasto e metterla sopra il ripieno. Sigillare bene i bordi. Distribuire sulla superficie i pomodori, un po’ di origano e sale fino. Irrorare con olio extravergine d’oliva e far lievitare almeno per un’ora all’interno del forno spento. Cuocere in forno preriscaldato statico a 200 °C per 25/30 minuti.
Sicuramente una bontà!
Grazie come sempre alla nostra amica Anna, un vero talento con il Bimby, io vi rinnovo l’invito a seguirla sul nostro sito e sui suoi social e vi do appuntamento alla prossima ricetta.
Ecco una selezione delle nostre creme …
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti …
Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social:
La pagina su Amazon di Fantasia e cucina: https://www.amazon.it/shop/fantasia_e_cucina
Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/ La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.