La focaccia è una di quelle preparazioni che più si adatta a tantissime varianti e praticamente ogni regione o addirittura ogni città ha la sua. La focaccia di oggi ci è presentata da Nancy, una bravissima Food Blogger pugliese, vi consiglio di seguire il suo profilo Instagram “i_dolci_di_nancy” cliccando qui. Ho già pubblicato una sua ricetta sul sito La Sardegna in tavola, quella delle sue buonissime polpettine con ricotta e zucchine che potete leggere cliccando qua.
Adesso vediamo insieme come preparare la buonissima focaccia di oggi, le dosi sotto riportate sono per due focacce, ovviamente se siete in pochi e ne fate solo una basta dimezzare le dosi …

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Porzioni2 Focacce
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Dosi per 2 stampi da 34 cm …
Strumenti
Passaggi
In un largo contenitore mescolare le farine e disporre a fontana, sciogliere il lievito in mezzo bicchiere di acqua presa dal totale con lo zucchero, e versare al centro, unire l’olio e la patata schiacciata.
Impastare aggiungendo acqua poco per volta, lavorare fino ad ottenere un impasto appiccicoso, aggiungere il sale coprire e lasciare riposare fino al raddoppio.
Ungere le telgie, dividere il composto e con le dita allargare l’impasto fino ai bordi ungere e lasciare nuovamente riposare coperto.
Raggiunto il raddoppio condire con pomodori olive origano e sale.
Fantastica!!!
Oggi si mangia la focaccia, grazie ancora alla nostra carissima Nancy e mi raccomando seguitele!!! Io vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta …
Ecco una selezione delle nostre creme …
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti …
Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social:
La pagina su Amazon di Fantasia e cucina: https://www.amazon.it/shop/fantasia_e_cucina
Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/ La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.