In questa lista potete vedere alcune delle sue tantissime e buonissime ricette.
Davvero appetitosa questa ricetta dell’Insalata di polpo all’Olbiese, un buonissimo consiglio della nostra amica Anna della quale parleremo come sempre alla fine della pagina.Facile da fare ma sopratutto buonissima ed adatta ad essere consumata in tante occasioni … ma vediamo adesso l’occorrente e la modalità di preparazione.
Le Panadas di Oschiri sono una delle varianti più conosciute di questa torta salata, diffusa in diverse zone della Sardegna; la variante della quale parleremo in questa ricetta è quella tipica di Oschiri (SS). per questa ricetta ringraziamo la nostra amica Anna Pedroni di cui parleremo a fine pagina, ma vi posso anticipare che Anna […]
Cestini al nero di seppia, buonissimi da mangiare e bellissimi da vedere, ringraziamo la nostra carissima amica Anna di cui parleremo alla fine della ricetta. Ma vediamo adesso come procedere per la preparazione dei Cestini al nero di seppia …
Le creme sono il fine pasto ideale, e quella al cocco vi assicuro che non la dimenticherete tanto presto, è buonissima e dovrete davvero controllarvi per evitare di esagerare, potete farla anche con nil Bimby; la ricetta ci è gentilmente offerta dalla nostra amica Anna Pedroni, parleremo di lei a fine pagina.Vediamo adesso come procedere […]
Ecco un vero pane della tradizione Pasquale in Sardegna, il Bibbilliu gallurese – Pane di Pasqua, che vi proponiamo oggi è stato preparato dalla nostra amica Anna Pedroni, la quale mi ha spiegato che il pane con le uova in generale rappresenta quello Pasquale.Ma nello specifico, quello singolo, che può avere varie forme e che […]
Questi Savoiardi sofficissimi sono una vera bontà, buonissimi da mangiare da soli, o con una crema, e naturalmente per preparare un ottima zuppa inglese o un fantastico tiramisù, la ricetta è della nostra super amica Anna Pedroni. Anna ci da un ulteriore consiglio … Potete usare questo preparato anche per realizzare pan di Spagna e […]
Il sapore del mare, il sapore di un Isola … sapore di Sardegna, il piatto che vi proponiamo in questa ricetta è stato preparato dalla nostra amica Anna Pedroni, la sua Aragosta alla catalana è veramente una forza della natura.Vediamo insieme come prepararla …
Quando parliamo di Cannoli Siciliani il pensiero va subito alla splendida regione che ne ha dato i natali, la Sicilia ha tantissimi piatti e dolci tipici e i cannoli sono tra i più amati e rivisitati.La preparazione che vi proponiamo oggi è della nostra amica Anna Pedroni.Pronti a farli anche voi? allora ecco qual la […]
Come sempre la nostra Anna Pedroni ci delizia con le sue preparazioni, oggi vi presentiamo i Papassini ai fichi secchi con saba e cannella.I Papassini o papassinas o papassinos – la denominazione cambia a seconda della zona di riferimento – sono un dolce tipico della Sardegna, preparati un tempo quasi esclusivamente nel periodo dei “Santi” […]
I Pirichittus di Bitti sono un dolce tradizionale del paese omonimo, e vi assicuro che sono buonissimi oltre che anche belli da vedere.La ricetta ci è gentilmente fornita dalla nostra amica Anna Pedroni, una vera maestra nella preparazione dei nostri piatti tipici. Vediamo adesso cosa ci occorre e come procedere alla preparazione dei Pirichittus di […]