E quando ci viene un improvvisa voglia di dolcezza ecco la soluzione, la Crema pasticcera al microonde; non spaventatevi è più facile di quanto sembri, gli ingredienti sono gli stessi, la bontà non cambia, ma il tempo di preparazione è notevolmente ridotto.
Ecco di seguito come procedere alla realizzazione della Crema pasticcera al microonde.

- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo3 Minuti
- Tempo di cottura7 Minuti
- Metodo di cotturaMicroonde
- cucinaItaliana
Ingredienti
- 500 mldi latte
- 100 gdi zucchero semolato
- 50 gdi farina 00
- 4uova
- 1 bustinadi vanillina
Preparazione
Prendete una ciotola, mi raccomando, adatta ad essere usata con il microonde e metteteci dentro i 4 tuorli.
Adesso aggiungete anche lo zucchero e la vanillina, se l'avete in casa utilizzate una bacca di vaniglia.
Sbattete molto energicamente con una frusta a mano o meglio ancora se elettrica.
Appena il composto è montato per bene è il momento di aggiungere la farina dopo averla ben setacciata e il latte freddo; attenzione però a non formare grumi.
Continuate a sbattere con forza per far amalgamare bene il tutto.
Ora ponete la ciotola nel microonde, settate a 700 W e lasciate cuocere per 2 minuti passati i quali tirate fuori la ciotola, date una bella mescolata con la frusta manuale e rimettetela dentro per altri 2 minuti sempre a 700 W
A questo punto la crema è pronta, una volta fuori lasciatela raffreddare lavorandola 30 secondi con la frusta manuale o una forchetta mentre si sta addensando, poi lasciatela raffreddare.
Ebbene si …
La Crema pasticcera al microonde ci viene davvero in aiuto se abbiamo fretta di prepararla, la prima volta che la fate sarà come un tentativo, perchè non tutti i microonde garantiscono la stessa riuscita pur attenendosi alle istruzioni, ma non preoccupatevi, un paio di accorgimenti e sarete bravissime.
Il nostro consiglio più importante è quello di usare solo attrezzature idonee alla cottura al microonde non usatele se non siete sicure di questo.
Una volta prona la Crema pasticcera al microonde la potete usare per farcire le vostre torte o per una buonissima zuppa inglese, ecco qui la nostra super ricetta.
In alternativa …
Ecco qui alcuni consigli di altre preparazioni che potete trovare all'interno del nostro sito e che potete usare per farcire torte, crostate, accompagnare i vostri biscotti preferiti o semplicemente da mangiare a cucchiaiate …
I nostri consigli per gli acquisti:
Grazie per l'attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.