Crema pasticcera senza uova. La crema pasticcera è la base di tantissimi dolci al cucchiaio, ma è usata anche per la farcitura di torte, cannoli e tantissime altre specialità dolciarie. Purtroppo può capitare che qualcuno di noi sia intollerante alle uova, ma questo non vuol dire che dobbiamo rinunciare a questa bontà. Ecco quindi di seguito la ricetta della crema pasticcera senza uova, chi invece non è intollerante può procedere alla preparazione della versione classica cliccando a questa pagina.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 mlLatte
- 150 gZucchero
- 100 gAmido di mais (maizena)
- Scorza di limone (o di arancia a vostra scelta)
- 1 cucchiainoVanillina
- 1 pizzicoZafferano
Preparazione
In un pentolino mettete a riscaldare metà del latte; nel frattempo versate in un contenitore l’altra metà del latte aggiungendo la maizena, lo zucchero, la vanillina e la scorza del limone o dell’arancia a seconda dei vostri gusti, mi raccomando però che sia priva della parte bianca per non far risultare la crema amara. Mescolate per bene evitando che si formino grumi; appena l’altra metà del latte comincia a bollire versateci tutto il composto mescolando per bene. Quando il latte riprende a bollire lasciate ancora 2-3 minuti il pentolino sul fuoco sempre mescolando, appena vi rendete conto che la crema è bella densa versate la crema in una ciotola e copritela con un foglio di pellicola per alimenti per evitare che faccia la crosticina; se volete renderla simile per colore alla versione con le uova aggiungete pochissimo zafferano, mescolate ancora il tutto e lasciate raffreddare.
I nostri consigli …
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.