Una bontà che lascia il segno, la Torta all’Alchermes con crema pasticciera è un insieme di sapori che vi lasceranno la voglia di mangiarne subito un’altra fetta.
La ricetta ci è stata inviata da Gabriella, la nostra Top Chef, vi ricordo che la potete seguire sul suo profilo Instagram “gabrythechef” cliccando qui; Se invece volete vedere tutte le sue ricette pubblicate su questo sito cliccate qui.
Ma torniamo adesso alla nostra Torta all’Alchermes con crema pasticciera e vediamo come procedere alla sua preparazione …

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la torta, dosi per una tortiera apribile da 20 cm.
Per la crema pasticcera:
Strumenti
Passaggi
Per la torta:
Sbattere le uova con lo zucchero sino a che diventano chiare e spumose, aggiungere l’olio a filo, l’alchermes le farine il lievito e un pizzico di sale; amalgamare bene il tutto ed infornare a 160 °C per 35 minuti. Mi raccomando fate sempre la prova stecchino, se esce asciutto dalla torta vuole dire che la cottura è uscita bene.
Per la crema pasticcera:
Mentre che la torta è in forno preparate la crema pasticcera; Mettere il latte e i tuorli in un pentolino mescolare con la frusta e portarlo a bollore, unire la farina e la vanillina e far addensare sul fuoco lento.
Trasferire la crema in un recipiente coprire con la pellicola a contatto e far raffreddare completamente.
E per finire …
Appena la torta e la crema pasticcera si sono raffreddate; tagliare la torta in due dischi, farcire con la crema e spolverare con lo zucchero a velo.
Ma che bontà …
Buonissima la Torta all’Alchermes con crema pasticciera, grazie ancora alla mia amica Gabriela per avermi inviato questa ricetta, ovviamente vi rinnovo l’invito a seguirla sia nel suo profilo Instagram che sul mio sito e vi do appuntamento alla prossima ricetta.
Un altro dolce con l’alchermes?
Ovviamente il mio consiglio va alla zuppa inglese, malgrado il nome un dolce italianissimo e vi consiglio questa ricetta.
Ecco una selezione delle nostre creme …
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti …
Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social:
La pagina su Amazon di Fantasia e cucina: https://www.amazon.it/shop/fantasia_e_cucina
Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/ La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione
Dosi variate per porzioni