Quiche di zucchine e peperoni. Avete qualche zucchina che vi avanza in frigo? siete stufi di preparare sempre allo stesso modo i peperoni? volete un piatto sfizioso? ecco la ricetta giusta per voi, la quiche di zucchine e peperoni. Della differenza tra quiche e torta salata ne abbiamo già parlato in questo articolo, e saprete anche che il termine “quiche” è una parola tedesca che significa “torta”, ok fatte queste dovute precisazioni vediamo un po cosa vi occorre per preparare la vostra quiche di zucchine e peperoni. Ecco il carrello della spesa, appurato che in casa avete già zucchine e peperoni ecco cosa dovete prendere: Ovviamente la pasta sfoglia che è sempre la base sia delle quiche che delle torte salate, potete trovarla negli scaffali del supermercato già pronta in rotoli, oppure potete farla voi stessi seguendo questa nostra ricetta. Ricordate che anche la pasta sfoglia fatta da voi può essere congelata, basta arrotolarla in un foglio di carta da forno e metterla nel congelatore, in questo articolo ecco i vari tempi di durata. Ma torniamo agli ingredienti, panna e uova in primis perchè sono loro la base che caratterizza la quiche, una cipolla, formaggio svizzero, maggiorana, origano e manco a dirlo sale e pepe. bene, vediamo ora di seguito le dosi e la modalità di preparazione:

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3Peperoni rossi
- 2Zucchine
- 250 mlPanna fresca
- 1 rotoloPasta sfoglia
- 1cipolla
- 3Uova fresche
- 80 gFormaggio svizzero (a vostra scelta)
- Maggiorana
- Origano
- Sale
- Pepe
Preparazione
Srotolate la pasta frolla dalla carta da forno e ponetela su una teglia, come sempre prima di ricoprirla con i rebbi di una forchetta bucherellate la superficie per evitare che si gonfi; prendete le zucchine e a piacere vostro fatele a rondelle o a dadini.
Mettete le zucchine in padella con un filo d’olio e la cipolla, aggiungete anche i peperoni che avrete lo stesso ridotto a dadini o se preferite a strisce, lasciate appena 2 minuti e poi versate il tutto su una ciotola dove avrete già posto il formaggio fatto a tocchetti.
Aggiungete all’insieme le uova, la panna e tutte le spezie, aggiustate di sale e di pepe e date una bella mescolata per amalgamare bene il tutto. A questo punto versate il composto sulla pasta sfoglia e mettete in forno già caldo a 180 °C per mezz’ora, la potrete gustare sia calda che fredda.
Note
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.