La crema di piselli è di una semplicità disarmante ma allo stesso tempo, grazie alla velocità di preparazione e alla sua bontà diventa un valido aiuto ogni volta che in cucina vogliamo qualcosa di alternativo.
Questa crema di piselli infatti può essere usata sia per condire la pasta (io la uso con gli gnocchetti sardi) sia che per accompagnare le carni o anche per fare delle sfiziosissime bruschette.
Apriamo dispensa e frigo e cerchiamo tutto quello che ci occorre per la preparazione della crema di piselli …

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gdi piselli (vanno benissimo anche quelli congelati)
- 50 gdi cipolla (tritata finemente, se volete un gusto meno aggressivo va bene pure lo scalogno)
- 30 gdi burro
- 1 bicchieredi brodo vegetale
Strumenti
- 1 Bicchiere
- 2 Ciotole piccole
- 1 Ciotola grande
- 1 Frullatore a immersione
- 1 Pentola
Preparazione
Per prima cosa fate soffriggere leggermente la cipolla nel burro, aggiungete poi i piselli e il brodo, fate cuocere così mescolando ogni tanto per circa un quarto d’ora o comunque fino a quando il brodo si è ben ristretto.
Quando il tutto è ancora caldo passatelo nel mixer o in un frullatore ad immersione per alcuni minuti fino ad ottenere una crema liscia e vellutata. Mettete in una ciotola e coprite fino all’utilizzo, in frigo si conserva bene per un paio di giorni.
La video ricetta
La crema di piselli è davvero facile e veloce, ecco la video ricetta … cliccate qui.
Il segreto per un ottima crema?
Dopo averla frullata ed è ancora calda aggiungete una piccola noce di burro, dategli una sorta di mantecatura servirà a renderla ancora più vellutata. Se poi la usate nella pasta aggiungete un cucchiaio dell’acqua di cottura, sarà di una squisitezza unica.
La bruschetta ideale?
Volete veramente una bruschetta super sfiziosa? eccola qui.
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.