Le Gupulettas di Orune a pasta e biscottu come dice il nome stesso sono preparate con una base di pasta frolla, ovviamente esiste anche la variante con “pasta violada”, decisamente più sottile e bianca, che viene per lo più preparata in occasione di matrimoni e cerimonie religiose.
La ricetta della pasta frolla è la stessa usata per la preparazione delle “ciambelline di Dorgali” che potete trovare cliccando qui.
Ma torniamo adesso alla ricetta delle Gupulettas di Orune a pasta e biscottu e vediamo cosa ci occorre per la loro preparazione …

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per l’impasto:
- 500 gdi farina 00
- 150 gdi zucchero semolato
- 3uova
- 125 gdi strutto (a temperatura ambiente)
- 1 bustinadi lievito per dolci
- 1/2 bicchieredi latte
Per il ripieno:
- 200 gdi buccia di arancia (non trattata)
- 150 gdi mandorle dolci (tritate)
- 1 kgdi miele millefiori
Preparazione
Per la pasta frolla:
Per la preparazione della pasta frolla vi rimando alla ricetta delle Ciambelline di Dorgali, cliccate qui.
Per il ripieno:
Pulire le bucce di arancia dal loro strato bianco interno e metterle a mollo per qualche giorno, cambiando di tanto in tanto l’acqua.
Scolare le bucce, rimetterle nuovamente in una pentola piena d’acqua e farle bollire per 1 o 2 minuti. Scolare nuovamente, asciugarle bene con un canovaccio pulito e infine tritarle finemente.
Pubblicità In un tegame, fare sciogliere il miele a fuoco lento; aggiungere le bucce tritate e proseguire con la cottura fino a che il miele non risulterà completamente assorbito (ci vorrà un’ora o più ). Mescolare di tanto in tanto con un mestolo di legno.
Quando il composto di miele e bucce risulterà omogeneo e ben amalgamato, aggiungere le mandorle tritate, mescolare per qualche minuto e infine versare mezzo bicchierino circa di anice, sambuca o altro aroma a piacere.
Il nostro ripieno è pronto; versiamo in una ciotola di vetro o ceramica e lasciamolo raffreddare.
Pubblicità A questo punto, prelevando delle piccole quantità di ripieno, formare delle palline che andranno leggermente schiacciate ai poli.
E per concludere:
Con la pasta frolla, preparata in precedenza, preparare delle sfoglie non troppo sottili; utilizzare un bicchiere (o una formina da biscotti tonda) per ricavare dei dischetti di pasta;
Procedere così: posizionare una pallina di ripieno al centro di un dischetto e coprire chiudendo con un altro dischetto, premere in modo da non far formare bolle d’aria;
Pubblicità Con un taglia pasta formare i petali intorno alla cupolina del ripieno, otterrete la classica forma a fiorellino. (Nel caso non siate in possesso di un taglia pasta idoneo, potrete utilizzare anche una semplice rotella).
Infornare le gupulettas in forno preriscaldato a 170 – 180 gradi per 15 – 20 minuti (la pasta deve risultare dorata).
Fantastiche …
Le Gupulettas di Orune a pasta e biscottu sono una vera bontà sarda, uno dei tanti meravigliosi dolci della nostra tradizione, grazie di cuore per questa ricetta alla nostra amica Caterina, che gestisce con la madre il profilo Instagram “dolci_sardi_e_non_solo” che potete trovare cliccando qui, mi raccomando seguitela numerosi, troverete tantissime ricette fantastiche.
Consigli per gli acquisti …
Se vi dilettate in pasticceria alla preparazione di torte con numeri e lettere ecco un Set Teglia Componibile con Lettere e Numeri, veramente utile; cliccate qui per visionarlo.
Ancora dolci?
Che ne dite di una super crostata con frolla alle nocciole? Cliccate qui.
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.