Paese che vai nome che trovi, Sos Marigosos – Bianchini ma anche bianchittus, tanti nomi per questo dolce che assomiglia tantissimo alla meringa, ma si differenzia per l’interno cremoso.
In origine venivano preparati per cerimonie importanti quali i matrimoni, oggi si trovano praticamente ogni giorno dell’anno, infatti non c’è pasticceria che non li prepari.
Albumi, zucchero, limoni e mandorle dolci ecco cosa ci occorre per prepararli, non dimentichiamo i diavolini misti e inoltre bisogna prestare una certa attenzione al forno durante la cottura.
Vediamo ora dosi e modalità di preparazione:

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 450 gdi zucchero a velo
- 5albumi
- 100 gdi mandorle dolci
- 2scorze di limone (Se la preferite potete usare la scorza d’arancia)
- q.b.diavolini misti
Strumenti
- Frusta elettrica
- Teglia in alluminio
Preparazione
Il primo procedimento da seguire è quello di pelare le mandorle, per far questo fate bollire un litro d’acqua in un pentolino, metteteci dentro le mandorle, lasciatele appena 1 minuto e scolatele.
Appena scolate con le dita le vate la pellicina che le ricopre, asciugatele con la carta assorbente e disponetele su una taglia da forno, sopra un foglio di carta da forno o se la preferite la Carta Fata; fatele asciugare al forno facendo attenzione che non si abbrustoliscano.
Una volta sfornate tagliatele a listarelle non troppo fini e mettetele da parte.
Prendete adesso i limoni o se preferite le arance e grattugiate la buccia, evitando di prendere anche la parte interna bianca.
Prendete adesso gli albumi e con la frusta elettrica montateli a neve molto ferma, fate la prova bicchiere se quando lo capovolgete gli albumi non scendono vuol dire che va bene.
Mettete gli albumi montati a neve in una ciotola, aggiungete lo zucchero e mescolate molto bene ma anche molto delicatamente per non smontare gli albumi.
Unite al composto le mandorle e le scorze grattugiate, continuate ad amalgamare bene il tutto; A questo punto prendete l’impasto con un cucchiaio e disponetelo sulla placca, ricoperta di carta da forno e leggermente spolverata di farina 00.
Fate attenzione a lasciare un po di spazio tra un marigosu e l’altro, mettete sui marigosos un po di diavolini colorati misti ed infornate in forno già caldo a 100 °C per circa 45 minuti; non chiudete del tutto il forno, lasciate che entri anche un po d’aria durante la cottura.
Sfornate prima che Sos Marigosos – Bianchini comincino ad imbrunire, devono quindi essere sfornati belli bianchi … altrimenti che bianchini sarebbero?
Lasciateli raffreddare a temperatura ambiente e Sos Marigosos – Bianchini sono pronti per essere gustati.
Varianti …
In alcune regioni della sardegna i diavolini non vengono utilizzati per la decorazione ma vengono direttamente messi nell’impasto.
Può capitare che le mandorle vengano sostituite dalle nocciole, tritate molto grossolanamente.
Limone e Arancia possono essere usati insieme, in questo caso una buccia di limone ed una buccia d’arancia, grattugiate ed unite al momento dell’impasto.
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.