Un’ottima alternative alla classiche lasagne, ma credetemi, queste Lasagne vegetariane con crema di peperoni sono veramente buonissime oltre che essere più leggere. Sono anche più veloci da preparare e se ne fatte in abbondanza potete congelarle per ritrovarvele pronte ogni volta che vi viene voglia di qualcosa di buono.
Questa ricetta ci è stata offerta dalla nostra amica Nonna Nella, la quale tempo fa ci ha inviato la ricette del Tiramisù alle fragole che potete trovare qui.
Ma vediamo adesso come preparare le buonissime Lasagne vegetariane.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la sfoglia:
- 250 gdi farina di grano duro
- 250 gdi farina 00
- 4uova
Per la crema:
- 2peperoni
- 250 gdi ricotta
- q.b.di sale
- q.b.di pepe
- q.b.di prezzemolo
Per il ripieno:
- 2peperoni
- 1grande melanzana
- 2zucchine
- Mezzacipolla
- 1 spicchiod’aglio
- q.b.di sale
- q.b.di pepe
- 250 gdi mozzarella
- 100 gdi Parmigiano
Preparazione
Per prima cosa prepariamo salsa: innanzi tutto cuociamo i peperoni al forno per 45 minuti a 200 gradi. Una volta che si sono freddati spelliamo. Successivamente tagliamo i peperoni e frulliamoli con il frullatore ad immersione.
Aggiungiamo poi la ricotta e il prezzemolo. Mischiamo bene per amalgamare il tutto. Copriamo con una pellicola e mettiamo da parte la crema in frigo.
Passiamo ora alle verdure: tagliamo a cubetti le verdure. In una padella antiaderente mettiamo a cuocere le zucchine e le melanzane con uno spicchio di aglio. Prima di mettere le verdure in padella togliamo l’aglio.
In un’altra padella mettiamo a soffriggere le cipolle e poi mettiamo a cuocere i peperoni. Facciamo cuocere per circa 15 minuti.
A questo punto non ci resta che fare la pasta! In una ciotola uniamo la farina e le uova e lavoriamo per circa 10 minuti. Lasciamo poi riposare la pasta per circa un’ora coperta da un canovaccio.
Passiamo poi alla stesura della pasta. Io ho steso la pasta a macchina. Stendiamo quindi una sfoglia sottile. A questo punto mettiamole a seccare per circa 2 ore. Io le ho lasciate seccare sulla tovaglia.
Passiamo ora a cuocere le lasagne. Mettiamo l’acqua a bollire in una pentola bassa e larga. Mettiamo il sale e aggiungiamo un cucchiaio raso di olio.
Quando l’acqua bolle mettiamo le lasagne (immergiamone in padella al massimo 2 per volta).
Una volta immerse, aspettiamo al massimo 1 minuto e mezzo e tiriamole fuori. Essendo fatte in casa, cuociono molto più velocemente.
Una volta cotte, poggiamo le lasagne su una tovaglia, distanti l’una dall’altra in modo che non si attacchino.
Ora assembliamo la lasagna: imburriamo la teglia. Stendiamo poi un primo strato di crema di peperoni (massimo due cucchiai abbondanti).
Ricopriamo con le sfoglie e ripetiamo il procedimento per circa 4 strati. Cuocere le lasagne in forno pre riscaldato a 200 gradi per circa 20-25 minuti
Lasagne vegetariane con crema di peperoni
Veramente un ottimo piatto, alternativo ma di gusto, questa ricetta è della nostra amica Antonella, per chi volesse, vi invito a seguirla nelle sue preparazioni in cucina, cliccate qui per accedere al suo profilo instagram e restare sempre aggiornati.
Altre lasagne?
Per la nostra ricetta delle lasagne tradizionali cliccate qua.
Avete mai provato il Pane Carasau al forno? ecco qui la fantastica ricetta.