Chi mi segue sa che il Tiramisù alle fragole è uno dei miei dolci preferiti, il classico, quello che ho gia pubblicato su questa ricetta in me riporta ricordi di tempi ormai lontani, e anche la versione golosissima con i Savoiardi, pubblicati in quest’altra ricetta ha i suoi perchè.
La ricetta di oggi, buona, fresca, dolcissima è della nostra amica Nonna Nella, della quale parlerò alla fine della pagina, vediamo adesso cosa ci occorre e come procedere alla preparazione del Tiramisù alle fragole.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gdi mascarpone
- 200 mldi panna
- 150 gdi cioccolato bianco
- 500 gdi fragole
- 6pacchetti di pavesini
- q.b.di limoncello
Preparazione
iniziamo a preparare la crema: sciogliamo a bagnomaria il cioccolato bianco. Nel frattempo montiamo la panna. Lasciamo intiepidire il cioccolato una volta sciolto.
Uniamo poi il cioccolato bianco, la panna montata e il mascarpone e amalgamiamo il composto.
A questo punto laviamo e tagliamo a cubetti le fragole, tranne una decina che usiamo per decorare.
Pubblicità Prepariamo una bagna con mezzo bicchiere di limoncello e 3 cucchiai di acqua
Prendiamo ora una teglia: iniziamo a formare il tiramisù. Il primo strato lo formiamo con i pavesini e la bagna al limoncello, successivamente formiamo uno strato di crema e cospargiamolo con uno strato di fragole a cubetti.
Facciamo ulteriori strati continuando in quest’ordine, fino a esaurimento ingredienti. L’ultimo strato terminiamolo solo con la crema e decoriamolo con le fragole rimanenti a piacere.
Pubblicità
Grazie Nonna Nella
Grazie davvero alla nostra amica Antonella per questa super golosa ricetta del Tiramisù alle fragole, nel suo profilo Instagram si presenta così: “Cucino per i miei figli ogni sera e loro amano fotografare le mie ricette casalinghe.“
Per chi volesse, vi invito a seguirla nelle sue preparazioni in cucina, cliccate qui per accedere al suo profilo instagram e restare sempre aggiornati.