Io adoro il riso, in ogni sua forma, e le Crocchette di riso le trovo tra i piatti più sfiziosi in assoluto, veloci e buonissime.
Questa ricetta ci è stata inviata da due nostre amiche Studentesse_in_cucina … di loro parleremo alla fine della pagina ma vediamo adesso cosa ci occorre e come procedere alla preparazione delle Crocchette di riso.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gdi riso
- q.b.di Parmigiano Reggiano
- 2uova (uno per l’impasto e l’altro per la panatura.)
- q.b.di sale
- q.b.di pepe (facoltativo)
- 1mozzarella
- 100 gdi prosciutto cotto (a dadini.)
- q.b.olio per friggere
- q.b.di pangrattato
- 1contenitore con l’acqua
Preparazione
E’ difficile stabilire delle dosi per questa ricetta ma dipende dalla quantità di riso che avete a disposizione
Partiamo con il cuocere il riso per circa 20-25 minuti. Nel frattempo, tritare la mozzarella.
Una volta cotto il riso, aggiungere l’uovo, il parmigiano e un po’ di sale e pepe, e mescolare il tutto.
Iniziare a formare la pallina, aggiungendo la mozzarella e il nostro prosciutto cotto tagliato a dadini al centro. Possiamo aiutarci a formare la pallina, bagnandoci le mani con un po’ d’acqua.
Formate le palline,passare nell’uovo sbattuto e successivamente nel pangrattato.
Non resta che ‘’buttarle’’ nell’olio.
Studentesse in cucina …
Grazie di cuore alle nostre amiche per averci inviato questa ricetta delle Crocchette di riso, vediamo di conoscerle meglio le due ragazze…
“Siamo due studentesse universitarie con una passione in comune, anzi due…cucinare e mangiare … Il nostro motto? “Cucinare è bello,mangiare di più””
Concordo con voi su tutto care amiche, e siete veramente bravissime, qualcosa mi dice che non sarà l’unica vostra ricetta che pubblicheremo sulle nostre pagine, per conoscerle ancora meglio e restare sempre aggiornati sulle loro preparazioni in cucina vi invito a seguirle sul loro profilo Instagram cliccando qui.
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.