Crêpe. La crêpe è una cialda molto sottile, particolarmente elastica e morbida; la cottura avviene su una superficie rotonda, la si può farcire in tantissimi modi, con ripieni sia dolci che salati. Una volta messo il ripieno desiderato basta ripiegarle su se stesse per chiuderle.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione1 Ora 30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni20 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gFarina
- 1 lLatte
- 6Uova
- 3 cucchiaiOlio di semi
- 1 bicchiereAcqua
- Sale
Preparazione
Mettete la farina in una terrina, formando una montagnetta con un vuoto al centro, rompete le uova e insieme al sale aggiungetele alla farina, cominciate a lavorarla lentamente affinchè l’impasto diventi bello liscio;
A questo punto aggiungete il latte assieme all’acqua, lentamente facendo attenzione che non si formino grumi; aggiungete al composto anche l’olio. Appena la pastella risulta liscia lasciatela riposare in frigo per un ora e mezza.
A questo punto procedete scaldando per bene una padella dal fondo antiaderente che avrete unto con un filo d’olio; Appena diventa calda, versate nella padella la pastella, aiutandovi con un mestolo, fatela girare lentamente affinchè la pastella si spalmi per bene su tutto il fondo avendo uno spessore sottile. Lasciate cuocere per un paio di minuti e poi con una spatola rigirate la crepe e lasciatela cuocere per altri 2 minuti. A questo punto tiratela fuori dalla padella e farcitela secondo i vostri gusti.
Note
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.