Aspettiamo sempre marzo per preparare questi fantastici dolci, ma le Zeppole di san Giuseppe andrebbero fatte ogni giorno, sono una vera bontà. La ricetta ci è stata inviata dalla nostra amica Anna, dal suo profilo instagram “bimby.planets” che potete trovare cliccando qui. se poi volete scoprire le tantissime ricette di Anna pubblicate sul nostro sito cliccate qui.
Torniamo adesso alle nostre zeppole di San Giuseppe e vediamo come procedere alla loro preparazione.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta choux (10 pezzi) …
Strumenti
Passaggi
Inserire nel boccale del Bimby l’acqua, il burro a pezzi, il sale e lo zucchero, cuocere per 5 min 100° Vel 1. Unire la farina e amalgamare per 20 sec Vel 4.Togliere il boccale dal motore e far raffreddare per 10 min.
Nel frattempo preparare le uova che andranno inserite una alla volta. Trascorso questo tempo riposizionare il boccale, togliere il misurino, azionare il Bimby a Vel 5 e inserire le uova dal foro del coperchio. Fermare il Bimby e mescolare per 30 sec a Vel 5. Preriscaldare il forno in modalità statica a 200°.
Trasferire l’impasto in una sac a poche e formare le zeppole direttamente su una teglia rivestita con carta forno. Infornare e cuocere per 20/25 min. Per evitare che si sgonfino lasciarle all’interno del forno spento con la portella socchiusa per almeno 6/8 min.
Una volta fredde farcirle con la crema che preferite, io l’ho messa anche all’interno utilizzando una siringa per dolci con il beccuccio appuntito in modo tale da non doverle tagliare a metà. Decorare con le amarene e al momento di servirle spolverizzare con lo zucchero a velo.
Bravissima Anna
Veramente una ricetta da fare spesso, anche se non è festa !!! Io vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta.
Ecco una selezione delle nostre creme …
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti …
Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social:
La pagina su Amazon di Fantasia e cucina: https://www.amazon.it/shop/fantasia_e_cucina
Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/ La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.