Un sapore forte, un profumo intenso … Signori, ecco la Trippa alla calabrese, uno di quei piatti che non si fanno tanto spesso, ma che ogni volta sono una festa.
Un doveroso ringraziamento per questa ricetta va ai nostri amici di calabria_salento_in_ricette e cioè a Valentina e Gianni che sono stati davvero gentilissimi, in fondo alla ricetta troverete anche il link verso il loro profilo.
Ma vediamo adesso ingredienti e modalità di preparazione per la trippa alla calabrese.

Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
- 1 kgdi trippa
- 2cipolle rosse di Tropea
- 1peperoncino calabrese
- 1confezione di polpa di pomodoro
- 2 fogliedi alloro
- q.b.pepe in grani
- q.b.sale fino
- q.b.olio extra vergine di oliva
- q.b.pane a fette per crostini
Preparazione
Lavate accuratamente la trippa e tagliatela a pezzetti (oppure compratela già tagliata). Senza aggiungere altri ingredienti mettete la trippa all'interno di una pentola abbastanza capiente e cuocetela per circa 15 minuti;
In questo modo elimina l'acqua in eccesso fino a farla evaporare. Successivamente aggiungete le cipolle tagliate finemente, l'alloro e il pepe nero in grani.
Sfumate il tutto con mezzo bicchiere di vino bianco e procedete con la cottura per altri 10 minuti.
Aggiungete al soffritto la polpa di pomodoro ed il peperoncino calabrese; Fate cuocere la trippa per altri 30 minuti a fuoco basso.
Servire la trippa accompagnata dal pane precedentemente abbrustolito.
Una vera prelibatezza …
Ottima questa trippa, un doveroso grazie come detto sopra ai nostri amici Valentina e Gianni, vi invito a visitare il loro profilo Instagram cliccando qui, così facendo resterete sempre aggiornati su tutte le loro preparazioni.
Noi vi salutiamo e vi diamo appuntamento alla prossima ricetta.
Il vino consigliato
Per questo fantastico piatto vi consigliamo non uno ma bensì due vini della società Agricola Siddura, il Bàcco per la forte presenza di sughi e del pepe; ed il Bèru per la sua caratteristica struttura in grado di reggere piatti tipicamente più adatti ai rossi. Per saperne di più visitate la nostra pagina della “Società Agricola Siddùra Srl“
Grazie per l'attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.