Quando un dolce non è solo buono, ma anche profumato come queste Sfogliatelle alle mele allora è un vero godimento per il nostro palato e non solo. La ricetta in questione ci è stata inviata da caterina, ho avuto il piacere di incontrarla sul suo profilo Instagram “lacucinadianir1958” e consiglio anche a voi di seguirla perchè ci troverete tantissime ricette tutte molto interessanti, per seguire Caterina su Instagram cliccate qui.
ma torniamo adesso alle nostre Sfogliatelle alle mele e vediamo di cosa abbiamo bisogno in cucina e come procedere alla loro preparazione …

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 rotolodi pasta sfoglia (rettangolare)
- 2mele
- 1limone
- 3 cucchiaidi zucchero semolato o di canna
Strumenti
Preparazione
Sbucciare le mele dopo averle lavate, tagliarle a fettine e metterle in una terrina, irrorare con il succo di 1 limone, aggiungere lo zucchero, mescolare e lasciatele riposare giusto il tempo che impiegherete per tagliare la pasta sfoglia in rettangoli più o meno uguali tra loro.
Fatto ciò sistemare su ciascuno due/tre fettine di mela;
Cucinare in forno già caldo a 200 °C per circa 10/12 minuti. A cottura ultimata lasciar raffreddare sulla teglia (fuori dal forno); Cospargere con lo zucchero a velo e buon appetito !!!
Pubblicità Una variante è l’aggiunta di un pizzico di cannella sulle fettine nel momento che stanno a “macerare” con lo zucchero ed il succo di limone.
Buonissime …
Queste Sfogliatelle alle mele di Caterina sono un’autentica bontà, grazie ancora alla nostra amica e naturalmente vi rinnovo a seguirla sul suo profilo Instagram, magari più in la avremo ancora il piacere di leggerla su questo sito con un’altra delle sue tante gustosissime ricette.
Consigli per gli acquisti …
A volte levare il torsolo di una mela senza fare danni è un’impresa, oggi quindi vi consiglio questo Levatorsolo per mele e Pere in Acciaio Inox, cliccate qui per vederlo.
Vi piacciono le mele?
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.