Ecco un piatto davvero molto facile da preparare, il Cous cous di verdure. Ingredienti genuini e facilità sono i punti di forza di questo piatto. La ricetta è di Monica, una nostra amica che ci ha già inviato diverse ricette; vi consiglio di seguire Monica nei suoi social:
Su Instagram ——- @ricette.in.micro
Su Facebook ——- @Ricette.in.micro
Su Youtube ———– https://www.youtube.com/channel/UCYPaYJDNl_MaJxuruKOUu8A
Adesso vediamo insieme come preparare il Cous cous di verdure al microonde e facciamo attenzione ai consigli di Monica.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Queste sono le verdure che uso io ma voi potete usare tutte le verdure che avete in frigorifero e che stanno per passare a miglior vita.
Pulite e cubettate tutte le verdure.
La cipolla è essenziale per il buon gusto del piatto quindi se non vi piace troppo tritatela finemente.
Mettete tutto in padella con 2 cucchiai di olio e mezzo bicchiere d’acqua.
Cuocete per circa 15’/20′ con coperchio così a fine cottura se ci sarà un fondo liquido sarà ottimo per mescolare il cous cous.
Mentre cucina la verdura mettete 40 grammi di cous cous a persona nella pirofila dove verrà servito. Se volete potete aggiungere un filo d’olio per sgranare bene i granelli con una forchetta.
Calcolate 60 g di acqua per persona… Potete usare tranquillamente un barattolo da mettere direttamente in microonde per 2′ x farla diventare bollente. Nell’acqua bollente fate sciogliere 5/6 granelli di sale grosso.
A questo punto aggiungete l’acqua nel cous cous, mescolate e coprite la pirofila con un coperchio.
Non apritelo più per almeno 6’/7′.
A questo punto il cous cous dovrebbe essere pronto ma se così non fosse aggiungete un mestolo ancora di acqua bollente e lasciate coperto ancora per 2’/3′.
Una volta pronto versate le verdure nella pirofila e mescolate! Io ci aggiungo sempre anche un po’ di basilico tritato.
Questo piatto si può mangiare sia freddo che caldo!!!
Mi è già venuta l’acquolina in bocca!!!
Complimenti alla nostra Monica, brava come sempre.
Consigli per gli acquisti …
Ecco una selezione delle nostre creme …
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti …
Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social:
La pagina su Amazon di Fantasia e cucina: https://www.amazon.it/shop/fantasia_e_cucina
Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/ La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.