Buonissimi e dal gusto particolare gli Anicini che vi presento oggi, preparatevi quindi a farli perchè ve ne innamorerete; la ricetta ci è stata inviata dalla nostra amica Susanna Seda, che da oggi fa parte anche della nostra Top List oltre che essere amministratrice del gruppo di Facebook “La Sardegna in tavola” … torniamo adesso ai nostri Anicini e vediamo insieme come procedere alla loro preparazione.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Strumenti
Passaggi
Iniziare la preparazione lavorando per bene le uova assieme allo zucchero e aggiungere la scorza del limone grattugiata.
Aggiungere piano piano al composto la farina insieme all’olio di semi, e al vermut; unire anche i semi di anice e il lievito; fare dei filoni e metterli in una teglia, infornare a 175 °C per circa 20 minuti.
Farli freddare, tagliarli di sbieco a fettine di circa 2 centimetri e rimetterli in forno fino a che non si dorino.
Buonissimi
Complimenti alla nostra Susanna per questa ricetta degli Anicini, assolutamente da provare, per seguire Susanna su Facebook cliccate qui. Se invece volete seguirla sulla nostra Top List dove troverete altre buinissime sue ricette cliccate qui. Grazie per averci seguito e arrivederci alla prossima preparazione.
Un’idea per presentare in maniera elegante i vostri dolci …
Ecco un’alzatina in vetro per una presentazione top dei vostri biscotti, cliccate qui per vederla.
Ecco una selezione delle nostre creme …
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti …
Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social:
La pagina su Amazon di Fantasia e cucina: https://www.amazon.it/shop/fantasia_e_cucina
Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/ La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione