Solo a vederli questi Quadrotti paradiso vien voglia di divorarli, buonissimi e leggeri sono l’idea giusta quando si vuole un dolce momento da gustare magari in compagnia. La ricetta ci è stata fornita dalla nostra amica di Instagram Claudia, se volete conoscerla meglio e vedere le sue fantastiche preparazioni in cucina cliccate qua.
Adesso vediamo di cosa abbiamo bisogno e come procedere alla preparazione dei Quadrotti paradiso …

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base:
- 2uova
- 100 gdi zucchero
- 100 gdi farina 00
- 50 gdi amido di mais
- 70 mldi olio di semi
- 100 mldi latte
- 1/2 bustinadi lievito per dolci ((8 grammi))
Per la crema:
- 250 mldi latte
- 1uovo
- 3 cucchiaidi zucchero semolato
- 3 cucchiaidi farina
- 1 bustinadi vanillina
- 300 gdi panna (da montare)
Preparazione
Per la base:
Montare le uova con lo zucchero fino a renderle spumose. Unire l’olio poi pian piano l’amido di mais e la farina con il lievito, alternandola al latte.
Versare l’impasto in uno stampo rettangolare ( 25×19) unto e infarinato.
Cuocere in forno caldo a 180 gradi per 15/20 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare.
Pubblicità
Per la crema:
Scaldare il latte in un pentolino.
In una ciotola mescolare con una frusta l’uovo con lo zucchero, la farina e la vanillina.
Unire a filo il latte caldo. Far addensare sul fuoco mescolando; fare raffreddare ed unire la panna montata.
Assemblamento finale:
Tagliare la base a metà nel senso della lunghezza, farcire con la crema, richiudere, tagliare a quadrotti e spolverizzare con zucchero a velo.
Pubblicità
Grazie Claudia …
Questa ricetta dei Quadrotti paradiso è veramente sfiziosa e da provare, ma vediamo adesso come la nostra amica si presenta in una breve descrizione …
Ciao sono Claudia, casalinga e mamma di due splendidi ragazzi. Per loro amo preparare ricette golose, soprattutto dolci ma non mancano anche quelle salate, sfiziose e buone. Per me è una soddisfazione prepararle e un piacere vederle mangiare e naturalmente mangiarle perché sono molto golosa.
Da qualche mese ho aperto la mia pagina Instagram @sfizidolciesalati dove potete trovare tutte le mie “sfiziosità”, sia dolci che salate.
E’ veramente un piacere conoscerti Claudia e ti aspettiamo su questo sito con altre tue ricette.
I miei consigli per gli acquisti …
A volte ci vuole davvero poco per sbagliare una crema … basta un grado, per avere sempre un risultato perfetto ecco il termometro digitale per alimenti, clicca qui per vederlo ed eventualmente ordinarlo.
Vuoi una piastra di cottura ad induzione da portare sempre con te? ecco il mio suggerimento.
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.