Questo Plumcake alle amarene sciroppate è di una dolcezza e allo stesso tempo di una freschezza unici, veramente ottimo per ogni momento della giornata. La ricetta mi è stata inviata da Samantha dal profilo Instagram “lecuochepasticcione”, e vi assicuro che queste due amiche sono davvero bravissime vi consiglio vivamente di visitare la loro pagina cliccando qui.
Torniamo adesso alla nostra ricetta del Plumcake alle amarene sciroppate e vediamo di cosa abbiamo bisogno in cucina e come procedere alla loro preparazione …

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 260 gdi farina 00
- 100 gdi zucchero semolato
- 1 cucchiaiodi cannella in polvere
- 200 mldi latte
- 100 mldi olio di semi
- 1/2 bustinadi lievito per dolci
- 1 bustinadi vanillina
- 20 mldi sciroppo di amarene
- q.b.di amarene
Strumenti
Preparazione
In una ciotola mettere lo zucchero, il latte e l’olio e mischiarli con lo sbattitore elettrico.
Aggiungere la cannella, la farina con il lievito e la vanillina. Infine incorporare lo sciroppo di amarene.
Rivestire con carta da forno lo stampo per plumcake, versare l’impasto e infornare a 180 °C per 40 minuti.
Pubblicità
Assolutamente da provare …
la ricetta del Plumcake alle amarene sciroppate, grazie ancora alle nostre amiche e vediamo insieme come si presentano al nostro sito:
“Siamo due amiche Samantha ed Elena con la passione per la cucina. Durante il lockdown abbiamo condiviso tra di noi tramite wapp i nostri piatti e le nostre ricette. Abbiamo così deciso di aprire una pagina Facebook e successivamente una in Instagram per condividerle.”
Bravissime, sono sicuro che leggeremo altre vostre ricette su queste pagine, grazie ancora e arrivederci alla prossima ricetta.
Consigli per gli acquisti …
Spesso non ci si pensa, ma vi assicuro che un buon cavatappi è sempre un regalo gradito, io vi consiglio questo Westmark Cavatappi a campana con spirale, cliccate qui per visionarlo.
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.