Plumcake alla banana cannella e noce; Oggi la nostra amica Italo – Argentina Florentina Di Giovanni ci ha inviato questa buonissima ricetta di origine inglese; ideale per la prima colazione o come merenda anche in questo periodo autunnale.
Quindi mi raccomando, se in casa avete banane molto mature, magari brutte a vedersi non buttatele, sono buonissime e le potete utilizzare per fare questo plumcake alla banana cannella e noci.
Guardiamo se in casa abbiamo tutto l’occorrente … banane, noci, cannella, burro, zucchero semolato, uova, farina 0000, lievito in polvere, un po di zucchero di canna, abbiamo tutto? Ok, ora vediamo le dosi esatte e la modalità di preparazione:
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaForno
- CucinaBritannica
Ingredienti
- 1banana grande (in alternativa vanno bene 2 piccole)
- 60 gdi zucchero semolato
- 50 gdi burro
- 1uovo intero (che avrete gia strapazzato)
- 115 gdi farina 0000
- 5 gdi lievito
- 30 gdi noci
- 1 cucchiaiodi zucchero di canna
- 1/2 cucchiainodi cannella
Preparazione
1) Mescolare 50 grammi di burro morbido con 60 grammi di zucchero semolato, fino a formare un composto cremoso;
2) Incorporare al composto di burro e zucchero l’uovo intero, che avrete già provveduto a strapazzare;
3) schiacciate con i rebbi di una forchetta una banana grande o in alternativa due piccole, e unire al composto.
4) Setacciare 115 grammi di farina 0000 assieme a 5 grammi di lievito in polvere per dolci e incorporate all’impasto precedente mentre continuate a mescolare, dividendo l’operazione in 2-3 volte;
5) Uniamo adesso anche 30 grammi di noci fatte a pezzetti;6) Mescoliamo ancora per bene e poi versiamo l’impasto in un stampo rettangolare di 25 cm x 10 x 6 (imburrato e infarinato)
Noi vi consigliamo di usare il nostro staccante per teglie, lo potete preparare comodamente a casa vostra e conservarlo in frigo per alcuni giorni, ecco qui la ricetta.
7) Prima d’informare, in una ciotola mescolate un cucchiaio di zucchero di canna con mezzo cucchiaino di cannella; cospargete il composto sopra l’impasto e con un stuzzicadenti, incorporare leggermente a forma di zig-zag o turbine, così rimane un disegno
8) Cuocete a temperatura media,180 °C / 200 °C per mezz’ora.Lasciare raffreddare prima di servire.
Florentina Di Giovanni
Da parte mia un caloroso grazie per la ricetta del Plumcake alla banana cannella e noce alla carissima amica Italo – Argentina Florentina Di Giovanni, e se non lo avete ancora fatto vi invito a seguire anche la altre sue ricette:
che abbiamo già pubblicato in questo sito.
Potete inoltre seguire i suoi viaggi sul suo profilo Instagram @flor.digiovanni e anche sul suo profilo professionale @dulces.mariposas e se le volete scrivere per qualsiasi informazione ecco la sua mail: [email protected]
Il vino consigliato
E un dolce così non possiamo non accompagnarlo con un vino, il nostro consiglio è il Nùali, veramente un ottimo vino, per saperne di più visitate la nostra pagina della “Società Agricola Siddùra Srl“
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.