Sono veramente un ottimo primo piatto questi #Pizzoccheri con verdure, i pizzoccheri sono una varietà di pasta originari della #Valtellina, la ricetta originale prevede che siano preparati con il grano #saraceno. Questa ricetta dei Pizzoccheri con verdure ci è stata inviata dalle nostre amiche “lecuochepasticcione”, sono davvero bravissime in cucina e abbiamo già pubblicato un’altra loro ricetta tempo fa, quella del Plumcake alle amarene sciroppate che potete ritrovare cliccando qui. Vi consiglio di seguire le due amiche anche su Instagram e di visitare la loro pagina cliccando qui.
Ora torniamo alla nostra ricetta dei Pizzoccheri con verdure e vediamo oltre ai Pizzoccheri cosa ci occorre per preparare questo super piatto …

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gdi pizzoccheri
- 200 gdi burro
- 250 gdi Valtellina casera DOP
- 150 gdi grana grattugiato
- 200 gdi verze foglie pulite
- 250 gdi patate pelate
- 2 spicchid’aglio
- q.b.di foglie di Salvia
- q.b.di sale fino
- q.b.di pepe macinato
Preparazione
Cuociamo le verdure in abbondante acqua salata, le verze a piccoli pezzi e le patate a tocchetti, facciamo cuocere 5 minuti e poi aggiungiamo i pizzoccheri, per la cottura di questi facciamo riferimento al tempo di cottura riportato sulla scatola, se invece sono freschi bastano pochi minuti.
Cotti i pizzoccheri e le verdure, con una schiumarola cominciamo a prelevarli dalla pentola e a sistemarli in una teglia o insalatiera precedentemente riscaldata;
Cospargiamoli di casera tagliato a dadini e spolverizziamoli con il grana, proseguiamo alternando pizzoccheri e formaggio. Nel frattempo facciamo friggere il burro con la salvia e l’aglio e versiamolo sui pizzoccheri.
Portiamo in tavola e serviamo ben caldo. Il formaggio si scioglierà e filerà ad ogni forchetta. Una vera bontà.
Brave Elena e Samantha …
Un ottimo piatto da fare e rifare, grazie ancora alle nostre due amiche sperando di trovarle ancora tra queste pagine con altre gustosissime ricette.
I miei consigli per gli acquisti …
Ecco un’idea per un regalo davvero utile: Kesper – Macinapepe in Ceramica e Legno di caucciù, per visionarlo cliccate qui.
E dopo il primo?
Questa volta passiamo subito al dolce, con una super torta pere e cioccolato.
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.