Le Pizzette al taglio sarde sono davvero qualcosa di unico, prepararle è più semplice di quanto si pensi e la loro bontà è fantastica.
Per la ricetta ringraziamo la nostra amica Gabriella, che sempre più spesso ci presenta delle ottime ricette, ovviamente vi straconsiglio di seguirla sul suo profilo Instagram “gabrythechef” cliccando qui; se invece volete conoscere le sue ricette pubblicate sul nostro sito allora vi invito a seguirla nella nostra Top List cliccando qui.
Bene, adesso vediamo insieme cosa ci serve e come procedere alla preparazione delle pizzette al taglio sarde …

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
- 1 Ciotola Ciotola in acciaio
- 1 Leccapentole
- 1 Spianatoia
Preparazione
Si inizia a preparare le pizzette il giorno prima di quando abbiamo intenzione di divorarle; in quanto hanno una lenta lievitazione in frigo.
In una ciotola capiente ho messo insieme le due farine, il sale e l’olio e ho mescolato per bene il tutto.
Nell’acqua che ho fatto intiepidire ho sciolto il lievito di birra assieme al miele. ho unito il tutto all’impasto e ho amalgamato per bene il composto.
Dopo 15 minuti di riposo con l’aiuto di una leccapentole ho girato l’impasto cercando di alzare la pasta dal basso verso l’alto.
Questa operazione va eseguita per 3 volte, e tra una volta e l’altra lasciate sempre riposare l’impasto per 15 minuti, dopo la terza volta coprite l’impasto con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo tutta la notte.
L’indomani, verso le 17:00 tirate fuori l’impasto e alle 19:00 cominciate a stenderlo, aiutandovi con le mani impregnate d’olio perchè la pasta è particolarmente appiccicosa ma non aggiungete altra farina mi raccomando.
Disponete sopra l’impasto la passata di pomodoro fatta marinare con origano, olio e sale ed infornate.
Infornate a temperatura massima per 10 minuti, aggiungete la mozzarella e … Buon appetito a tutti 🙂
Adorabili …
Veramente adorabili queste Pizzette al taglio sarde, grazie ancora alla nostra amica Gabriella, io vi rinnovo l’invito a seguirla sul suo profilo instagram e sulla nostra Top List.
Consigli per gli acquisti …
Una bilancia digitale in cucina è sempre un valido aiuto, a volte pochi grammi possono fare una grande differenza sulla buon uscita di una ricetta. Io vi consiglio questa, economica, pratica e soprattutto precisa.
Un altro piatto sfizioso?
Vi piacciono le cozze? ecco un’ottima ricetta per le cozze gratinate.
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.