Adoro le Peschine al limoncello e alchermes sono veramente tra le mie preferite, il loro gusto ve le farà adorare e le rifarete in continuazione. Di questa ricetta esistono tantissime versioni, tutte molto buone ma quella che vi presento oggi ci è stata gentilmente inviata dalla nostra amica Anna, che ho avuto il piacere di incontrare su Instagram.
Il profilo di Anna – ricette_di_anna – è veramente ricco di tantissime ricette, vi consiglio di visitarlo e per farlo potete cliccare qui.
Ma vediamo adesso cosa ci occorre per preparare queste deliziose Peschine al limoncello e alchermes …

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gdi farina 00
- 200 gdi zucchero semolato
- 3uova intere
- 100 gdi margarina
- La scorza di un limone grattugiato
- 1 bustinadi lievito per dolci
- 1 pizzico
- q.b.di crema pasticcera (per il ripieno)
- q.b.di limoncello
- q.b.di alchermes
Preparazione
Impastare il tutto, poi fare delle palline e cuocere sulla carta da forno, per circa 15 minuti a una temperatura 170 °C;
Svuotare quando ancora calde con un cucchiaino, poi farcire con crema pasticciera;
Bagnare le Peschine in un piatto con l’alchermes oppure a piacere con il limoncello, poi rotolare le peschine nello zucchero semolato.
Complimenti ad Anna
Devo veramente ringraziare Anna per questa sfiziosissima ricetta, mi raccomando di prepararle anche voi a casa e magari inviateci una mail con il risultato, intanto vi ricordo di seguire il profilo di Anna cliccando qui, e speriamo di rivederla presto con altre sue ricette su questo sito.
Consigli per gli acquisti …
Il segreto per dei dolci sempre perfetti: ingredienti di prima qualità, tempi di cottura esatti e … il peso giusto, pochi grammi possono fare la differenza ed ecco che quindi vi consiglio questa praticissima bilancia digitale di precisione, per visionarla cliccate qui.
Altri dolci?
Se i dolci per voi non sono mai abbastanza ecco dei fantastici cornetti sfogliati senza glutine.
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.