La Pasta feta è una gustosissima variante alla classica pasta, la regina dei nostri piatti, la feta è un formaggio tradizionale della Grecia, prodotto con latte fresco di pecora e di capra ed è molto ricco di valori nutrizionali, ma soprattutto è buonissimo.
La pasta feta è un primo piatto veloce, gustoso, e ultimamente anche di tendenza! Può essere preparato da tutti, esperti e non, ciò che contraddistingue questo piatto è che il sugo verrà cotto al forno quindi diversamente dal solito, bastano15 minuti per avere un primo piatto da urlo.
Questa ricetta ci è stata inviata dalla nostra amica Libera che abbiamo già conosciuto in questo sito con altre ricette, mi raccomando visitate la sua pagina Instagram @libera_lubrano, dove troverete davvero splendide ricette; tra le tante vi ricordo il suo tiramisù senza uova, pubblicato proprio su questo sito e che trovate cliccando qui.
Ma adesso vediamo cosa ci occorre e come procedere alla preparazione della Pasta feta.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- CucinaGreca
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gdi pennette rigate
- 20pomodorini (datterino o ciliegino, ben lavati e asciugati)
- 200 gdi formaggio feta greca
- q.b.di prezzemolo in polvere
- q.b.di erba cipollina
- q.b.di paprika piccante
- 2 cucchiaidi olio extra vergine di oliva
- q.b.di sale fino
- 2 cucchiaidi acqua di cottura
Preparazione
Munitevi di una pirofila di ceramica o una pirofila da forno, posizionando il formaggio feta al centro di essa, proseguiamo lavando ed asciugando bene i pomodorini che andremo a posizionare tutt’intorno.
Condire con olio sale e spezie e Infornare a 220 gradi per 15 minuti.
Nel frattempo cuociamo la pasta in abbondante acqua salata e conserviamo al momento di scolarla qualche cucchiaio d’acqua che andremo ad unire al nostro sugo ormai cotto.
Mescolare il sugo con un cucchiaio in modo da far diventare il tutto una crema super gustosa e versiamo all’interno della pirofila la nostra pasta, mescoliamo e serviamo a tavola con parmigiano o pecorino! Ed ecco al volo un primo piatto super!!! Buon appetito amici.
Buonissima ricetta …
Ancora grazie alla nostra amica Libera per questa ricetta della Pasta feta, vi rinnovo l’invito a seguirla su Instagram, sicuramente troveremo anche altre sue ricette su questo sito.
I nostri consigli per gli acquisti:
Volete una Pirofila in ceramica, che oltre ad essere l’ideale per la cottura è anche bella da vedere? cliccate qui.
Un altro bel piatto di pasta?
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.