Il Pan brioche è un pane dolce super buono, e anche abbastanza facile da fare; in questa ricetta lo prepariamo con il Bimby, ma potete fare l’impasto anche in maniera tradizionale.
La ricetta è di Anna del profilo bimby.planets, vi ricordo che se volete vedere tutte le ricette di Anna pubblicate all’interno di questo sito potete farlo cliccando qui.
Adesso andiamo avanti con la ricetta del Pan brioche, ecco di seguito ingredienti e preparazione …

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per due fiori …
Per l’impasto …
Per il ripieno …
Strumenti
Passaggi
Inserire nel boccale il latte, il lievito e lo zucchero, sciogliere per 30 sec 37° Vel 1. Aggiungere la farina, l’uovo, l’olio e il sale, impastare per 3 min Vel Spiga.
Trasferire l’impasto in una ciotola. Coprire con pellicola e far lievitare per 5 ore o fino al raddoppio. Trascorso questo tempo adagiare l’impasto su una spianatoia infarinata.
Dividerlo in 13 panetti di uguale peso. Appiattirli con le mani e mettere al centro un po’di ripieno.

Chiuderli formando delle palline. Adagiarle su una teglia rivestita con carta forno con la parte aperta rivolta verso il basso realizzando i due fiori.

Spennellare con il tuorlo d’uovo e spolverizzare a piacere con i semini di sesamo. Far lievitare nuovamente all’interno del forno spento per un’ora circa. Cuocere in forno preriscaldato statico a 200 °C per 25/30 minuti o fino a doratura. Servire subito o aspettare che si raffreddi.

Assolutamente da provare!!!
Questo Pan brioche di Anna lo dobbiamo provare assolutamente, è uno spettacolo, grazie ancora alla nostra super amica per questa ricetta, e ricordandovi di seguirla in tutti i suyoi social vi do appuntamento alla prossima ricetta.
Ecco una selezione delle nostre creme …
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti …
Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social:
La pagina su Amazon di Fantasia e cucina: https://www.amazon.it/shop/fantasia_e_cucina
Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/ La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.