La Pastella è un composto colloso usato per avvolgere i cibi che vogliamo friggere. Gli ingredienti di base sono acqua e farina con aggiunta, ai quali possiamo aggiungere a nostra scelta e a seconda del cibo che vogliamo “pastellare”: albumi, birra, lievito, acqua gassata, uova e fecola. Lo scopo della Pastella è quello di avvolgere il cibo creando una crosticina croccante e dorata, preservando all'interno l'umidità giusta per la cottura del cibo.
Tutti i liquidi che adoperiamo, vanno uniti alla farina mescolando per bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, nel caso che usiamo la birra o altri liquidi gasati, ricordiamoci sempre
di unirli alla fine per evitare che l'anidride carbonica si disperda, vanificandone l'aggiunta.
Per evitare che il cibo all'interno della pastella assorba l'olio possiamo aggiungere all'impasto del ghiaccio, lo schock termico che questo causa permette la formazione quasi istantanea della crosticina croccante.
[nextpage title=”Pastella Semplice”]Pastella semplice:
si può usare con pesci e verdura saporita, come melanzane, carciofi e zucchine.
- farina q.b.
acqua q.b.
Pastella con olio:
Questa pastella è indicata per la carne, le frattaglie e anche per i funghi
Pastella per frittura di pesce:
- 180 g di farina 00
1 uovo
4 cucchiai di vino bianco secco
1 cucchiaio di olio extravergine
Pastella per le verdure:
- 250 cc di birra chiara
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
180 g di farina 00
1 pizzico di noce moscata
1 pizzico di pepe