I Carredda di San Teodoro (ME).
I Carredda sono un dolce tipico di questa bellissima località nell’entroterra della provincia di Messina. Ecco di seguito la preparazione:
La pasta si ottiene utilizzando …
- Farina;
- Zucchero;
- Sugna;
- Latte;
- Ammoniaca;
- Uova;
- Aromi.
A parte, in una pentola si prepara il ripieno che viene fatto con …
- Mandorle;
- Cacao;
- Zucchero;
- Acqua.
Ancora oggi, come una volta, la frutta secca viene tagliata a mano a piccoli pezzettini.
Il tutto si fa amalgamare in una pentola, e dopo essersi raffreddato si utilizza per riempire la sfoglia di pasta, che in questo caso viene stirata a mano per essere più spessa.
La pasta viene chiusa completamente, la parte superiore del panetto viene spolverata con mandorle tritate e poi si mette in forno a circa 200 °C fino alla cottura.
Infine, il panetto, sfornato si taglia in fette di circa 2 cm.

- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Porzioni:
San Teodoro (ME)
Per informazioni Pro Loco di San Teodoro (ME) – Pagina Instagram– Sito web