Le Graffe dolci sono delle ciambelline veramente semplici da preparare ma buonissime, Questo era il dolce preferito dallo zio della nostra amica che ha inviato la ricetta, e sono sicurissimo cara amica che gli sarebbero piaciute.
Ma vediamo adesso cosa ci occorre e come procedere alla preparazione delle Graffe dolci.

- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gdi farina 00
- 500 gdi patate
- Mezza bustinadi lievito di birra mastrofornaio o mezzo cubetto lievito di birra
- 3Uova
- 3 cucchiaidi zucchero semolato
- 100 gdi burro sciolto
- 1 pizzicodi sale fino
Preparazione
Lessare le patate e schiacciarle. Lasciare raffreddare.
Impastare tutti gli ingredienti per bene e formare le ciambelle, posizionarle distanziate su carta da forno che dovrete precedentemente tagliare in tanti quadratini, uno per ogni ciambella, e far lievitare 2 o più ore. Devono raddoppiare di volume.
Quando saranno pronte per essere fritte, ponetele nell’olio bollente con la carta da forno che poi andrete a togliere con una pinzetta (l’olio caldo farà staccare la ciambellina senza rovinarla);
unaragazzaaifornelli
Ringraziamo la nostra amica Federica, e vi invito a seguire il suo profilo instagram cliccando qui. Seguitela mi raccomando, perchè come dice lei stessa “cucinare non è il suo mestiere” ma vi assicuro che è davvero bravissima ai fornelli.
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.