I Gingerbread – Pane di zenzero ha il potere di farci immergere subito nel periodo natalizio, questo golosissima ricetta ci viene proposta dalla nostra amica Italo – Argentina Florentina Di Giovanni.
Buongiorno! Già siamo a novembre! Manca un po’ più di un mese per Natale così che vi lascio una ricetta speciale: “gingerbread” (pane di zenzero, ‘omino’ di zenzero).
Ma prima facciamo un po’ di storia. Lo sapevate che questi biscotti si fanno in Inghilterra dal secolo XVI? La regina Isabella I regalava questo dolcetto a i suoi ospiti più “importanti” (famosi) e rappresentavano la figura della regina. Passato il tempo, e con questa storia come base, nasce la tradizione di regalare i “gingerbread” a Natale.
Ovviamente per questi biscotti avrete bisogno delle formine apposite, eccole qua.
Allora, andiamo a vedere come si fanno?
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Porzioni30 porzioni
- Metodo di cotturaForno
- CucinaBritannica
Ingredienti
- 250 gdi farina lievitata
- 100 gdi zucchero di canna
- 150 gdi burro morbido
- 1 cucchiainodi cannella
- 1 cucchiainodi zenzero
- 1uovo
Preparazione
1) In una ciotola, introdurre la farina setacciata insieme allo zucchero, la cannella e lo zenzero;
2) Mescolare e incorporare il burro e l’uovo;
3) Unificare fino ad avere una consistenza omogenea (rimarrà un impasto un po’appiccicoso. Non avere paura)
4) Coprire con pellicola trasparente e lasciare in frigo per un’ora
5) Ritirare l’impasto dal frigo e lasciare a temperatura ambiente;
6) Cospargere la farina sul bancone e stirare l’impasto a 1.4 cm con un matterello. Fare i biscotti con coppapasta vari, se avete quelli a forma di omino molto meglio;
7) Sopra un vassoio con carta forno, sistemare i biscotti uno accanto all’altro lasciando un po’ di spazio tra di loro;
8) Cuocere a temperatura media, 190 °C per 10 minuti per un solo lato;
9) Lasciare raffreddare e fatto! “Time to eat!”
Florentina Di Giovanni
vi ricordo che le formine le potete trovare cliccando qui.
Grazie di cuore a Florentina per questa golosissima ricetta del Gingerbread – Pane di zenzero e se non lo avete ancora fatto vi invito a seguire anche la altre sue ricette:
Plumcake alla banana cannella e noce
coquitos
Alfajores de maicena
che abbiamo già pubblicato in questo sito.
Potete inoltre seguire i suoi viaggi sul suo profilo Instagram @flor.digiovanni e anche sul suo profilo professionale @dulces.mariposas e se le volete scrivere per qualsiasi informazione ecco la sua mail: [email protected]
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Wow! Grazie mille (:
Grazie a te 😊😊😊