Frittata di cipolle e patate al forno, già il solo nominarla mette appetito, ed è così semplice e veloce da preparare che non abbiamo scuse per non farla, ovviamente un grosso grazie a TizianaManiInPasta, la nostra amica che ci passa sempre le sue meravigliose ricette; in fondo alla pagine potrete scoprirne altre.
Ma ora vediamo cosa ci occorre per preparare la Frittata di cipolle e patate al forno, tutto quello che ci serve solitamente ce lo troviamo dentro casa quindi non perdiamoci in chiacchiere e cominciamo con le dosi e la modalità di preparazione:
- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gdi patate
- 400 gdi cipolle
- 40 gdi parmigiano grattugiato
- 30 gdi latte
- 6uova (medie)
- q.b.prezzemolo tritato
- q.b.timo limonato (opzionale)
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
- q.b.olio extra vergine di oliva
Preparazione
In un tegame con il fondo anti aderente versiamo l’olio di oliva, appena comincia a friggere mettiamoci dentro la cipolla affettata e facciamola rosolare; quando comincia a prendere colore aggiungiamo la patate che avevamo lasciato a mollo in acqua; mescoliamo il tutto e facciamo cuocere per 15 minuti.
Per facilitare la cottura copriamo il tegame e ogni tanto se serve aggiungiamo un goccio d’acqua; passato il quarto d’ora spegniamo e spostiamoci sul piano da lavoro.
Prendiamo una ciotola abbastanza capiente e mettiamoci tutti gli ingredienti: prima di tutto le uova che sbatteremo per bene con una frusta a mano, poi il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato finemente, una spolverata di pepe nero, il timo limonato (solo se lo volete mettere) e infine aggiustiamo di sale; tenete conto che le patate non le abbiamo salate.
Mescoliamo bene il tutto per far amalgamare gli ingredienti ed aggiungiamo le patate.
Mescoliamo per bene dal basso verso l’alto e dopo aver rivestito uno stampo dal fondo anti aderente con la carta forno versiamoci dentro il composto; livelliamolo per bene e mettiamolo in forno.
Il forno deve essere pre riscaldato a 200 °C se ventilato, facciamo cuocere per 15-20 minuti, ma come sapete ogni forno è a se 🙂
Se vi piace la frittata alta scegliete uno stampo con una circonferenza minore che risulti più alto. In tutti i casi, o alta o bassa che sia questa frittata vi riempirà la cucina di un profumo pazzesco e non vedrete l’ora di farne un altra appena la finirete.
TizianaManiInPasta
Grazie come sempre alla nostra splendida amica che ci delizia sempre con le sue fantastiche ricette.
Se volete vedere il video di questa ricetta cliccate qui.
Seguite TizianaManiInPasta anche su:
Il suo canale YouTube;
La sua pagina Facebook;
Il suo profilo Instagram.
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.