Per chi adora la carne questo Filetto di maiale alle ciliegie con granella di pistacchi è qualcosa di veramente gustoso. La ricetta ce l’ha fornita la nostra amica Gabriella, io come sempre vi invito a seguirla nella nostra top list cliccando qui, vi consiglio di farlo perchè troverete anche le altre ricetta che Gabriella ha pubblicato su quersto sito, ovviamente vi ricordo e consiglio di seguirla anche sul suo profilo Instagram, cliccando qui.
Ma torniamo adesso al nostro Filetto di maiale alle ciliegie con granella di pistacchi e vediamo come procedere alla sua preparazione …
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1scalogno
- 700 gdi filetto
- q.b.di pancetta affumicata
- Mezzo bicchieredi vino bianco frizzante
- 500 gdi ciliegie denocciolate
- q.b.di granella di pistacchio
Preparazione
In un tegame ho messo uno scalogno affettato e l’ho fatto soffriggere, poi ho arrotolato il filetto intero circa 600/700g nella pancetta affumicata, e lasciato insaporire nello scalogno;
Ho sfumato con mezzo bicchiere di vino bianco frizzante, quando il vino è completamente evaporato ho tolto il filetto è adagiato su una pirofila;
Nello stesso tegame ho messo circa 500 grammi di ciliegie denocciolate e fatte ammorbidire, si creerà una salsina succulenta, ho spento e messo da parte.
Nel frattempo ho terminato la cottura del filetto in forno ventilato a 200 °C per circa 20 minuti, se lo volete più rosa nel mezzo, basteranno 15 minuti.
L’ho tagliato a fette spesse due centimetri e ho messo la salsa alle ciliegie sopra, per la croccantezza ho unito granella di pistacchi che ci sta benissimo … Buon appetito.
Ottima idea
Il Filetto di maiale alle ciliegie con granella di pistacchi è davvero un’ottima idea in cucina, grazie ancora alla nostra super amica Gabriella per questa ricetta.
I miei consigli per gli acquisti …
Ecco una nella pirofila in ceramica per le vostre preparazioni al forno, cliccate qui per visionarla.
E dopo il dolce …
Dopo un ottimo piatto così ci vuole un grande dolce, io vi consiglio questa Zuppa Inglese rivisitata.
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.