Una squisitezza la Crema di pecorino sardo, l’ideale per accompagnare le nostre pietanze, ogni volta che si vuole dare quel tocco di gusto in più. La ricetta ci è fornita dalla nostra Anna Pedroni, vi invito sempre a seguire la sua pagina cliccando qui. preparare questa crema è davvero semplicissimo e ci serviranno solo due ingredienti: Il formaggio stagionato e la panna fresca; vediamo quindi come procedere alla preparazione della Crema di pecorino sardo.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 285 gdi pecorino sardo stagionato
- 200 gdi panna fresca
Preparazione
Iniziamo con il grattugiare il formaggio, anche non troppo fine tanto poi lo dobbiamo mixare;
Mettiamo il formaggio grattugiato nel boccale del mixer e aggiungiamoci la panna fresca.
Azioniamo il mixer per una ventina di secondi e la crema è pronta, prima di servirla lasciamola riposare qualche minuto.
Pubblicità
Buona e veloce …
Avete visto quanto è facile e soprattutto veloce da preparare in casa la Crema di pecorino sardo? Ci vuole più tempo a pensarla che non a prepararla, Un grosso grazie alla nostra amica Anna e come sempre vi rinnovo l’invito a visitare i suoi social dove troverete tutte le sue preparazioni, cliccate qui per restare sempre aggiornati.
I consigli per gli acquisti …
Le ciotole ideali per tenere sempre in ordine la tua cucina? Eccole qui.
Un piano di lavoro in silicone? Ecco il tappetino che si richiude e sta in un cassetto.
Vi piacciono le mele?
Ecco un’idea davvero sfiziosa, un buonissimo crumble di mele, facile e veloce da preparare … anche al microonde; cliccate qui per la ricetta.
E se volete preparare uno strudel di mele? Abbiamo anche questa di ricetta, cliccate qui.
E lo sapevate che con le mele potte anche fare una buonissima crema pasticcera? Non ci credete? Cliccate qui.
Si può fare davvero di tutto con le mele, un alimento sano e naturale … mangiamo sano, e sbizzarriamo la nostra creatività, ricordate che in cucina un pizzico di fantasia ci vuole sempre.
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.