Deliziosa e super veloce da preparare la Confettura di prugne al microonde, dimezzeremmo i tempi abituali e ci ci ritroveremo con una meravigliosa confettura da usare in tantissime creazioni oppure da gustare semplicemente con un biscotto durante il tè o una fetta di pane a merenda.
Grazie alla nostra amica Monica che ci ha inviato anche altre ricette che potete trovare sia su questo sito che sull’altro nostro sito Bake off Italia …
Ok, adesso passiamo alla preparazione della Confettura di prugne al microonde.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gdi prugne
- 150 gdi zucchero di canna
- 1/2limone
Strumenti
- Pirofila adatta al microonde
- Frullatore / Mixer
Preparazione
Per prima cosa Mettete a disinfettare nel microonde i vasetti, riempiendoli d’acqua, alla massima potenza x 10′.
Scolateli e metteteli ad asciugare a testa in giù.
Tagliate 500g di prugne a tocchetti piccoli e aggiungete 150 grammi di zucchero di canna e il succo di mezzo limone. Disponete tutto in una pirofila adatta al microonde (io ho usato il pirex).
Cuocete per 10 minuti a 1000 w (se il vostro arriva a 800 w aumentate di un paio di minuti), ricordandovi di mescolare intorno ai 5 minuti. Io ho coperto il pirex con un coperchio apposito x microonde ma potete usare anche la pellicola (mi raccomando, adatta alla cottura in microonde e bucandola).
Trascorsi i 10 minuti frullate tutto e, se troppo liquido, mettete ancora a cuocere x un paio di minuti scoperto. Rimarrà comunque un po’ liquida perché calda, poi si solidificherà.
️Mettete la composta nei vasetti, lasciando 1 cm di vuoto dal bordo, chiudeteli, e metteteli a raffreddare a testa in giù.
️Si conserva per 3/4 mesi!
Bravissima Monica !!!
E come dice lei … “Qui il microonde vi salva davvero la ricetta! Non la farete più nel modo classico!! Io ho usato le prugne… Ma il metodo è simile con qualsiasi ingrediente!”
Chi volesse conoscere meglio Monica e restare sempre aggiornato sulle sue ottime preparazioni in cucina può farlo seguendola sui suoi Social:
Su Instagram ——- @ricette.in.micro
Su Facebook ——- @Ricette.in.micro
Su Youtube ———– https://www.youtube.com/channel/UCYPaYJDNl_MaJxuruKOUu8A
Per altre ricette al microonde