Da mangiare a chili queste Ciambelle di pasta frolla Sarde, buonissime e bellissime, da fare e rifare magari alternando il gusto della confettura, ma perchè sono “Sarde”? perchè queste ciambelle sono realizzate con la tipica pasta frolla sarda fatta con lo strutto al posto del burro, per tradizione sono più piccoline, ma a noi piacciono grandi … grazie alla nostra Gabriella per questa ricetta, ricordatevi di visitare il suo profilo Instagram cliccando qui. Se invece volete conoscere le sue tantissime ricette sul nostro sito allora cliccate qui. Ma torniamo adesso alle Ciambelle di pasta frolla Sarde e vediamo come procedere alla preparazione e di cosa abbiamo bisogno.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Impastare il tutto come fareste con la pasta frolla classica, potete farlo manualmente oppure utilizzare una planetaria.
Una volta realizzato l’impasto racchiuderlo nella pellicola trasparente e farlo riposare in frigo per almeno 6 ore o preferibilmente per tutta la notte.
Levare l’impasto dal frigo e stenderlo con un mattarello, con le formine rotonde o un coppapasta ricavate le ciambelline … ricordate che ogni ciambellina sarà composta da due pezzi, a uno dei quali con un’altra formina più piccola, magari a forma di stella dovrete asportare la parte centrale.
Infornate a 180 gradi per 10/15 minuti, una vostra raffreddate sulla ciambellina intera spalmate la vostra marmellata o confettura preferita, adagiateci sopra l’altra ciambellina priva della parte centrale, spolverate di abbondante zucchero a velo e …. gnammmmm !!!
Meravigliose …
Grazie ancora alla nostra carissima Gabriella per queste Ciambelle di pasta frolla Sarde, e vi rinnovo l’invito a seguirla nei link che ho messo all’inizio della ricetta.
Consigli per gli acquisti …
Avete mai provato la frittura “ad aria”? se non lo avete fatto ve lo consiglio vivamente, le friggitrici ad aria rendono i fritti più leggeri, e non lasciano odori in cucina, cliccate qui per visionare la mia proposta.
Ancora dolci?
Se volete un altro dolce ecco dei fantastici biscottoni da inzuppo, cliccate qui per la ricetta completa.
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.