Ecco il momento giusto per una buonissima Calza della befana di pasta frolla con frutta fresca e cioccolato, pronti a farla??? La ricetta è della nostra amica Gabriella, seguitela sul suo profilo instagram “gabrythechef” che potete trovare cliccando qui. se poi volete scoprire le tantissime ricette di Gabriella pubblicate sul nostro sito cliccate qui.
Ma adesso vediamo come procedere alla preparazione della buonissima Calza della befana di pasta frolla …

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la frolla:
Per il ripieno:
Strumenti
Passaggi
Preparare la frolla e dividerla in due pezzi, stenderla e mettere in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo tritare tutta la frutta secca in maniera grossolana, e tagliare a pezzi il cioccolato.
Riprendere la frolla e sagomarla a forma di calza con i ritagli si faranno le decorazioni, stendere sul primo strato la confettura e successivamente la frutta secca e sopra il cioccolato (io ho usato cioccolato mirtilli e mandorle);
Chiudere la calza premendo bene sui bordi e con i rebbi di una forchetta fare le cuciture. Decorare a piacere ed infornare a 180 gradi per 35 minuti o sino a doratura.
Sfornare e spennellare subito con il miele e decorare a piacere con zuccherini colorati.
W la Befana
Grazie ancora alla nostra Top Chef Gabriela, io vi rinnovo l’invito a seguirla qui e su Instagram e vi do appuntamento alla prossima ricetta.
Per la nostra cucina …
E dopo aver preparato dei buonissimi dolcetti cosa c’è di meglio di una bella alzatina in vetro per offrirli ai nostri amici? io vi propongo questa: Pasabahce – Patisserie Alzatina In Vetro Con Campana, Diametro 32 Cm, eccola qui.
Ecco una selezione delle nostre creme …
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti …
Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social:
La pagina su Amazon di Fantasia e cucina: https://www.amazon.it/shop/fantasia_e_cucina
Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/ La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.