I Biscotti sardi sono un’altra eccellenza della nostra tradizione dolciaria, il loro sapore inconfondibile li rende veramente unici ed apprezzati da tutti. Questa ricetta ci è stata offerta dalla nostra amica Graziella lecca, che già in passato ci ha inviato un’altra ricetta, quella dei fatti fritti sardi, che potete trovare cliccando qui.
Graziella ha veramente un talento in cucina e vi consiglio di seguirla perchè trovata sempre nuove ricette; per seguire il profilo instagram di Graziella cliccate qui.
ma adesso vediamo di cosa abbiamo bisogno e come procedere alla preparazione di questi buonissimi Biscotti sardi.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gdi farina 00 setacciata
- 100 gdi zucchero semolato
- 3uova
- La scorza grattugiata di un limone
Preparazione
La prima cosa da fare è quella di mettere in una planetaria gli albumi con metà dello zucchero, per la buona riuscita di questa ricetta il composto deve risultare a neve ben ferma.
In una ciotola sbattiamo per bene i tuorli con l’altra metà dello zucchero, fino a una consistenza spumosa e soffice.
Aggiungiamo la scorza del limone ben asciutta per evitare che smonti il composto ed uniamo gli albumi lavorati ai tuorli, usando una spatola dal basso verso l’alto molto delicatamente.
Aggiungiamo al tutto la farina setacciata a piccole dosi e sempre facendo attenzione a non smontare il composto.
prendiamo una sac à poche e riempiamola con il composto ottenuto, possiamo creare la forma desiderata stendendola tu una teglia rivestita di carta da forno.
Spolverizziamo con lo zucchero a velo ed inforniamo a 180 °C per 10 minuti o fino a doratura.
Ottima ricetta
Grazie alla nostra amica Graziella per questa buonissima ricetta dei Biscotti sardi, fateci sapere poi come vi vengono ok?
I nostri consigli per gli acquisti
Cosa c’è di più pratico di una sac à poche usa e getta? 100 sac à poche, eccole qua.
L’alzatina ideale per mettere in risalto i vostri dolcetti? Noi usiamo questa.
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Set di spatole in silicone;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.