Bersaglieri viscotti cca liffia

I Bersaglieri, viscotti cca liffia sono dei dolcetti che ho scoperto da poco, la loro origine è siciliana e si presentano davvero molto bene. La ricetta ci è stata inviata dalla nostra amica “@la_ricetta_sfiziosa” che conosciamo già per altre ricette pubblicate su questo sito; io vi consiglio di seguirla su Instagram cliccando qui.
Vediamo come la nostra amica ci presenta questi buonissimi dolcetti:
I bersaglieri sono dei biscotti tipici della tradizione siciliana, che noi chiamiamo “viscotti cca liffia”. I viscotti cca liffia nascono nel 1943 a seguito di un evento storico: lo sbarco dei soldati in Sicilia, che allora venivano genericamente chiamati “bersaglieri”. Le donne per gli alleati, vollero preparare un dolce, ispirandosi al panettone, unendo la cioccolata che gli era stata donata. Nacque così questo favoloso biscottone dal cuore morbido, che presto entrò a far parte della tradizione dolciaria isolana.
U “viscottu cca liffia” è una delle merende più antiche e gustose, ancora oggi protagonista indiscusso.
La “liffia” in siciliano indica l’aggettivo italiano lisciare, lustrare. In questo caso si riferisce alla glassa al cioccolato, lucida e liscia che rende questo dolce strepitoso.
Chi ha assaggiato questa delizia sa di cosa sto parlando … quelli invece che non l’hanno mai mangiato, li invito a venire in Sicilia a provare, o fare la mia ricetta e gustare qualcosa di sublime.

Davvero un’ottima presentazione, adesso vediamo cosa ci occorre in cucina e come procedere alla loro preparazione …

Bersaglieri viscotti cca liffia
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 1 kgdi farina 00
  • 200 gdi zucchero semolato
  • 3uova
  • 250 gdi strutto
  • 12 gdi ammoniaca per dolci
  • q.b.di latte
  • 300 gdi zucchero a velo
  • 225 gdi cioccolato fondente
  • 200 mldi acqua
  • 1noce di burro
  • 1 bustinadi vanillina

Preparazione

  1. Su una spianatoia, setacciare farina e ammoniaca, formare una cavità e unire sale, zucchero, uova, strutto. Lavorare l’impasto, aggiungendo il latte, fino a formare una pasta omogenea non elastica.

  2. Ricavare i biscotti lunghi circa 10 cm e larghi 3 cm, adagiarli su una teglia foderata di carta forno e infornare per 10 minuti a 180° in forno preriscaldato modalità statico, poi abbassare a 150 °C e lasciare cuocere per altri 12-15 minuti o comunque fino a quando si asciugano, mantenendo però un colore chiaro. Sfornare e lasciare raffreddare.

  3. Per la glassa: sciogliere a bagnomaria il cioccolato e profumarlo con la vanillina, in un pentolino mettere acqua e zucchero a velo portare ad ebollizione, cuocere per 3 minuti, versare il liquido sul cioccolato aggiungere la noce di burro e mescolare con cura.

  4. Passare i biscotti nella glassa e metterli ad asciugare su una gratella, quando la glassa si asciugherà sono pronti per essere gustati.

Assolutamente da provare …

… questi deliziosi Bersaglieri viscotti cca liffia, grazie ancora alla nostra amica “la_ricetta_sfiziosa” vi rinnovo l’invito a seguirla su Instagram e vi do appuntamento alla prossima ricetta.

I nostri consigli per gli acquisti:

Adorate fare i biscotti e non solo mangiarli? Ecco un fantastico timbro Natalizio, cliccate qui per vederlo.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
(Visited 1.100 times, 1 visits today)