Quante volte al momento di preparare un dolce ci siamo accorti che non avevamo l’aroma di arancia? Ecco la soluzione: Aroma d’arancia in polvere. Anche questa ricetta ci viene gentilmente fornita dalla nostra carissima amica TizianaManiInPasta.
Di cosa abbiamo bisogno? semplicemente della buccia d’arancia, ma una volta pronta non avremmo più problemi per preparare i nostri dolci.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Buccia d’arancia biologica
Strumenti
- 1 Teglia in alluminio
- 1 Frullatore / Mixer
- 1 Vasetto
Preparazione
Per prima cosa prendiamo le nostre arance e con un coltello sbucciamole facendo attenzione a prendere solo la scorza e non la parte bianca sottostante.
Se avete un essiccatore potete utilizzarlo tranquillamente per far asciugare le bucce, altrimenti prendiamo una teglia in alluminio sulla quale mettiamo un foglio di carta da forno e sopra le nostre bucce d’arancia;
A questo punto inforniamo ama non bisogna aver fretta; programmiamo il forno a 50 °C e lasciamo la teglia all’interno per almeno due ore.
Ogni tanto rigiriamole per farle asciugare bene, altrimenti c’è il rischio che facciano la muffa.
Passate le due ore accertiamoci che le bucce siano ben essiccate, devono risultare proprio croccanti, ora le sbricioliamo con le mani e le mettiamo nel nostro mixer.
Frulliamole per bene fino a ridurle in polvere; una volta polverizzate prendiamo un vasetto ermetico e mettiamo all’interno la nostra polvere d’arancia.
Ora siamo pronte per utilizzarlo in tutte le nostre preparazioni, dai biscotti alle torte alle crostate, in tutti quei dolci in cui è richiesto l’aroma d’arancia.
TizianaManiInPasta
Vi è piaciuta questa preparazione della nostra amica Tiziana?
Se volete vedere la videoricetta dell’Aroma d’arancia in polvere cliccate qui.
Se invece volete vedere tutte le altre ricette di Tiziana sul nostro sito cliccate qui.
Consigli per gli acquisti…
il mixer ideale per la vostra cucina, io vi consiglio questo ;
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
-
- Il sito web: https://www.fantasiaecucina.it/
Ecco una selezione delle nostre creme ...
Crema pasticcera; Crema Chantilly; Crema Diplomatica.
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti ...
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un'ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Fantasia e cucina: http://www.youtube.com/c/ms65sar
- La pagina Facebook di Fantasia e cucina: https://www.facebook.com/fantasiaecucina
- Il gruppo Facebook di La Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Fantasia e cucina: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Fantasia e cucina: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.